ROCK REBEL MAGAZINE

Rockrebelmagazine.com by Francesco Cacciatore

Seconda release per il quintetto Made In Italy dei Todio che segue l'interessante “Sixteen” pubblicato nel 2009. Band dipinta a tinte vocali femminili e pennellate dalla frontwoman Barbara, a completare la line-up seguono poi il chitarrista FF, il tastierista Dampyr21, il bassista Max e il batterista Andrey a omaggiare il nuovo “B.F.E. Biomechanical Future Engine”. Il genere che accompagna l'album appena citato, e uscito per la Blackmamba Records, segue quello del precedente cd ovvero un heavy progressive-crossover con chitarre e tastiere sempre in prima linea, basta l'opener “Silent Condemnd” per capirlo e dove una gagliarda voce maschile di Cesare Rad Zanotti in veste di special guest, rafforza la trasparente grinta di Barbara.

Read more...

DAGHEISHA.COM

Dagheisha.com by Jury

Release numero quattro per i marchigiani che cercano di superare i confini stabiliti da 'Sixteen' puntando senza timore sulle tastiere e sull'espressività vocale di Barbara Licciardi. I singoli 'Rocking Medicine' e 'Alice In Wonderland', esattamente come le collaborazioni con Cesare Rad Zanotti e Paolo Ojetti, caratterizzano un album in bilico tra heavy metal e prog con riferimenti espliciti all'evoluzione degli Evergrey e qualcosa dei Pain.

Read more...

METALITALIA.COM

Metalitalia.com by Riccardo Plata

Chi si avvicinasse per la prima volta ai Todio con “B.F.E. Biomechanical Future Engine”, potrebbe pensare di trovarsi al cospetto di una band esordiente dedita a sonorità hardcore o cyber-thrash, in funzione della prevalenza accordata al monicker o al titolo del disco. In realtà invece la formazione marchigiana è sulle scene da un ventennio, ha già dato alle stampe quattro full-length e si è mossa in passato su coordinate accostabili al progressive metal, anche se l’ingresso in formazione della singer Barbara, in occasione del precedente album “Sixteen”, ha rimescolato un po’ le carte in tavola.

Read more...

METALHEAD.IT

Metalhead.it by Alberto Vitale

I marchigiani T Odio è dal 1992 che stanno definendo il proprio percorso professionale. “Biomechanical Future Engine” è un album nel quale la band ha focalizzato tutta la propria attenzione e capacità, pur non riuscendo completamente a scolpire della musica dai tratti delicati. I T Odio suonano sfumando il proprio sound in più stili: l’heavy metal dai tagli sinfonici, elementi rock, gothic, progressive.

Read more...

ONDALTERNATIVA.IT

Ondalternativa.it by Giuseppe Celano

Alcuni vizi sono duri a morire, stessa cosa per altri generi musicali, su tutti il metal. Dato spesso per morto e sepolto e infinite volte resuscitato questa sezione estrema della musica ci ha abituati nel tempo a vestirci di nero (non potrebbe essere altrimenti) molte volte. I Todio, on the road da un decennio e con tre album alle spalle, tornano con “Biomechanical Future Engine” un album onesto che nulla toglie o aggiunge a questo panorama.

Read more...

SALADDAYSMAGAZINE.COM

Saladdaysmagazine.com by Arturo Lopez

Seppur poco conosciuti, i Todio hanno alle spalle una carriera ventennale costellata da partecipazioni su diverse compilation e tre dischi all’attivo. Dopo aver ascoltato qualche estratto dei precedenti lavori arriviamo a ‘Biomechanical Future Engine’, disco che già dopo pochi ascolti si dimostra il migliore finora partorito dal quintetto marchigiano.

Read more...

FIREALIVE.IT

Firealive.it by Alessandro

Sulla scena da circa vent'anni, i Todio non sono la classica band che punta ad apparire, optando per un basso profilo che però non aiuta di certo a uscire dal proprio seminato. Con “Biomechanical Future Engine” qualcosa sembra essere cambiato, l'atteggiamento generale della band si è fatto più propositivo sia artisticamente che verso l'esterno.

Read more...

SOUNDMAGAZINE.IT

Soundmagazine.it by Paolo Malinverno

Gli anni passano, ma certe sonorità non muoiono mai. Come la musica heavy, che nella sua versione originale trova costantemente adepti pronti a riportarla in auge. In questo caso non stiamo parlando di debuttanti, in quanto i Todio sono sulle scene da più di una decina d’anni con diverse produzioni all’attivo e un nutrito fanbase che li segue costantemente.

Read more...